ILYamaha I-Pulse M10è una macchina pick and place SMT ad alte prestazioni progettata per garantire precisione, flessibilità e affidabilità nell'assemblaggio di componenti elettronici. Progettata dalla divisione I-Pulse di Yamaha, la M10 combina una tecnologia di posizionamento avanzata con un controllo software intelligente, rendendola adatta sia alle linee di produzione ad alto mix che a quelle a medio volume.

Compatto nel design ma potente nelle capacità, l'M10 offre un'eccellente precisione di posizionamento e un funzionamento stabile, ideale per i produttori che necessitano di assemblaggi di precisione con tempi di fermo minimi.
Caratteristiche principali della macchina SMT Yamaha I-Pulse M10
1. Posizionamento preciso e ad alta velocità
L'M10 raggiunge una velocità di posizionamento fino a 12.000 CPH mantenendo una precisione di ±0,05 mm. Il suo sistema di movimento ottimizzato e l'allineamento visivo di precisione garantiscono prestazioni costanti su tutti i tipi di componenti.
2. Gamma di componenti flessibili
Supporta un'ampia gamma di componenti, dai chip 0402 ai grandi package IC. Il sistema supporta alimentatori a nastro, alimentatori a stick e alimentatori a vassoio, offrendo la massima flessibilità per diverse configurazioni di prodotto.
3. Sistema di visione intelligente
Dotato di una telecamera ad alta risoluzione, l'M10 offre un riconoscimento accurato dei componenti e la correzione automatica degli errori di rotazione e offset. Ciò riduce i difetti di posizionamento e migliora la resa.
4. Design stabile e affidabile
La struttura rigida del telaio Yamaha riduce al minimo le vibrazioni, garantendo stabilità a lungo termine e precisione ripetibile, anche in caso di funzionamento continuo.
5. Programmazione e funzionamento facili
Grazie all'interfaccia intuitiva e al software proprietario di Yamaha, gli operatori possono creare rapidamente programmi di posizionamento, eseguire il monitoraggio in tempo reale e ottimizzare l'efficienza produttiva con una formazione minima.
6. Ingombro compatto
L'M10 è progettato per ottimizzare lo spazio, il che lo rende ideale per i produttori con spazi limitati ma con elevate esigenze in termini di prestazioni e affidabilità.
Specifiche tecniche Yamaha I-Pulse M10
| Parametro | Descrizione |
|---|---|
| Modello | Yamaha I-Pulse M10 |
| Velocità di posizionamento | Fino a 12.000 CPH |
| Precisione del posizionamento | ±0,05 millimetri |
| Dimensione del componente | Da 0402 a 45 × 100 mm |
| Dimensioni del PCB | da 50 × 50 mm a 460 × 400 mm |
| Capacità dell'alimentatore | Fino a 96 (nastro da 8 mm) |
| Sistema di visione | Fotocamera ad alta risoluzione con correzione automatica |
| Alimentazione elettrica | CA 200–240 V, 50/60 Hz |
| Pressione dell'aria | 0,5 MPa |
| Dimensioni della macchina | 1300 × 1600 × 1450 millimetri |
| Peso | Circa 900 kg |
Le specifiche possono variare in base alla configurazione.
Applicazioni di Yamaha I-Pulse M10
Yamaha I-Pulse M10 è ideale per:
Assemblaggio di elettronica di consumo
Unità di controllo per autoveicoli
Moduli di comunicazione
Controllori industriali
LED e pannelli di illuminazione
Prototipi ad alta precisione e linee di ricerca e sviluppo
La sua versatilità lo rende adatto sia agli ambienti di produzione OEM che EMS, dove flessibilità e precisione sono essenziali.
Vantaggi della macchina pick and place Yamaha I-Pulse M10
| Vantaggio | Descrizione |
|---|---|
| Alta precisione | Garantisce una precisione di posizionamento di ±0,05 mm con correzione visiva avanzata. |
| Alta produttività | Raggiunge fino a 12.000 posizionamenti all'ora per una produzione efficiente. |
| Durata | Progettato per garantire affidabilità a lungo termine in condizioni di funzionamento continuo. |
| Configurazione flessibile | Supporta diversi tipi di alimentatori e dimensioni di PCB. |
| Facilità di manutenzione | Il design modulare semplifica la manutenzione e riduce i tempi di fermo. |
Manutenzione e supporto
Yamaha I-Pulse M10 è progettato per richiedere poca manutenzione e risultare semplice da usare.
Il servizio di routine comprende:
Pulizia e calibrazione regolari degli ugelli
Manutenzione dell'alimentatore e controlli dell'allineamento
Ispezione del sistema di visione
Pianificazione della manutenzione preventiva
GEEKVALUEfornisce un supporto completo, che comprende l'installazione in loco, la fornitura di pezzi di ricambio e l'assistenza tecnica per garantire prestazioni ottimali della macchina.
Domande frequenti
D1: Qual è il vantaggio principale della Yamaha I-Pulse M10 rispetto ad altre macchine pick and place?
Offre un eccellente equilibrio tra velocità, precisione e affidabilità, rendendolo adatto sia alle linee di produzione ad alta miscelazione che a quelle continue.
D2: Quali tipi di componenti può gestire l'M10?
La macchina supporta un'ampia gamma di dispositivi, dai minuscoli chip 0402 ai grandi connettori e pacchetti IC, utilizzando varie configurazioni di alimentazione.
D3: Yamaha I-Pulse M10 è compatibile con gli alimentatori I-Pulse esistenti?
Sì. Supporta pienamente i sistemi di alimentazione I-Pulse standard, consentendo una perfetta integrazione nelle linee Yamaha o I-Pulse SMT esistenti.
Cerchi un affidabileMacchina pick and place SMT Yamaha I-Pulse M10?
GEEKVALUEoffre macchine Yamaha SMT sia nuove di zecca che ricondizionate, compresi installazione, calibrazione e assistenza post-vendita.
Domande frequenti
-
Qual è il vantaggio principale della Yamaha I-Pulse M10 rispetto ad altre macchine pick and place?
Offre un eccellente equilibrio tra velocità, precisione e affidabilità, rendendolo adatto sia alle linee di produzione ad alta miscelazione che a quelle continue.
-
Quali tipi di componenti può gestire l'M10?
La macchina supporta un'ampia gamma di dispositivi, dai minuscoli chip 0402 ai grandi connettori e pacchetti IC, utilizzando varie configurazioni di alimentazione.
-
Yamaha I-Pulse M10 è compatibile con gli alimentatori I-Pulse esistenti?
Sì. Supporta pienamente i sistemi di alimentazione I-Pulse standard, consentendo una perfetta integrazione nelle linee Yamaha o I-Pulse SMT esistenti.
