La testina di stampa della serie STPH (Smart Thermal Printhead) di ROHM è un componente fondamentale basato sulla tecnologia di stampa termica, ampiamente utilizzata nella stampa di biglietti, etichette, apparecchiature medicali, marcatura industriale e altri settori. Di seguito un'introduzione completa, che si concentra su due aspetti: principio di funzionamento e vantaggi tecnici:
1. Principio di funzionamento della testina di stampa STPH
La serie STPH di ROHM adotta la tecnologia di stampa termica. Il suo principio fondamentale è quello di produrre una reazione chimica localizzata sulla carta termica controllando con precisione i microelementi riscaldanti (punti di riscaldamento) sulla testina di stampa per formare immagini o testo. Il processo specifico è il seguente:
Inserimento dati
La testina di stampa riceve il segnale (dati digitali) dal circuito di controllo per determinare la posizione del punto pixel che deve essere riscaldato.
Attivazione dell'elemento riscaldante
L'elemento riscaldante resistivo sulla testina di stampa (solitamente composto da punti riscaldanti ad alta densità) si riscalda istantaneamente sotto l'azione della corrente elettrica (risposta in microsecondi) e il calore viene trasferito alla superficie della carta termica.
Sviluppo del colore di reazione termosensibile
Il rivestimento della carta termica reagisce chimicamente ad alta temperatura e l'area di sviluppo del colore forma il motivo o il testo richiesto (non sono necessari inchiostro o nastro di carbone).
Stampa riga per riga
L'intera pagina viene stampata riga per riga tramite il movimento laterale della struttura meccanica o dell'alimentazione della carta.
2. Vantaggi tecnici della testina di stampa ROHM STPH
In qualità di azienda leader nel campo dei semiconduttori e dei componenti elettronici, la serie STPH di ROHM offre i seguenti eccezionali vantaggi in termini di progettazione e prestazioni:
1. Alta risoluzione e qualità di stampa
Punti di riscaldamento ad alta densità: la serie STPH utilizza la tecnologia di microlavorazione e la densità degli elementi riscaldanti può raggiungere 200-300 dpi (alcuni modelli supportano valori superiori), il che è adatto per la stampa di testi fini, codici a barre o grafiche complesse.
Controllo della scala di grigi: controlla con precisione il tempo di riscaldamento e la temperatura tramite modulazione della larghezza di impulso (PWM) per ottenere un output in scala di grigi multilivello e migliorare la stratificazione dell'immagine.
2. Risposta ad alta velocità e durata
Progettazione a bassa capacità termica: l'elemento riscaldante utilizza materiale a bassa capacità termica, con elevata velocità di riscaldamento/raffreddamento e supporta la stampa continua ad alta velocità (ad esempio, le stampanti per biglietti possono raggiungere 200-300 mm/s).
Lunga durata: il processo dei semiconduttori di ROHM garantisce prestazioni anti-invecchiamento dell'elemento riscaldante e la durata tipica può raggiungere una distanza di stampa di oltre 50 chilometri (a seconda del modello).
3. Risparmio energetico e gestione termica
Circuito di pilotaggio efficiente: circuito integrato di pilotaggio ottimizzato integrato, che riduce il consumo energetico (alcuni modelli supportano il pilotaggio a bassa tensione, ad esempio 3,3 V o 5 V), riducendo così gli sprechi di energia.
Tecnologia di compensazione della temperatura: monitora automaticamente la temperatura ambiente e regola i parametri di riscaldamento per evitare stampe sfocate o danni alla carta termica causati dal surriscaldamento.
4. Design compatto e integrato
Struttura modulare: la testina di stampa e il circuito di pilotaggio sono altamente integrati, riducendo il numero di componenti esterni e semplificando la progettazione dell'apparecchiatura.
Aspetto sottile: adatto per scenari applicativi con limitazioni di spazio (ad esempio stampanti portatili o apparecchiature mediche).
5. Affidabilità e compatibilità
Ampia compatibilità: supporta diversi tipi di carta termica (inclusa la carta bicolore) per soddisfare le esigenze di diversi settori.
Design anti-interferenza: circuito di protezione ESD integrato per prevenire danni elettrostatici e migliorare la stabilità negli ambienti industriali.
6. Tutela ambientale e bassa manutenzione
Design senza inchiostro: la stampa termica non richiede nastro di carbone o inchiostro, riducendo la sostituzione dei materiali di consumo e l'inquinamento ambientale.
Funzione autopulente: alcuni modelli supportano la modalità di pulizia automatica per evitare l'accumulo di frammenti di carta o polvere.
III. Scenari applicativi tipici
Commercio al dettaglio e ristorazione: stampa di ricevute tramite POS.
Logistica e magazzinaggio: stampa di etichette e lettere di vettura.
Apparecchiature mediche: ECG, referto ecografico.
Marcatura industriale: stampa della data di produzione, del numero di lotto.
IV. Riepilogo
Le testine di stampa della serie STPH di ROHM sono diventate la soluzione preferita nel campo della stampa termica grazie all'elevata precisione, all'elevata velocità, al basso consumo energetico e alla lunga durata. Il loro principale vantaggio tecnico risiede nella profonda integrazione tra processo a semiconduttore e gestione termica, in grado di soddisfare le diverse esigenze, dal settore consumer a quello industriale, riducendo al contempo i costi complessivi di utilizzo per gli utenti. Per i produttori di apparecchiature che necessitano di una stampa affidabile ed efficiente, la serie STPH offre una soluzione altamente ottimizzata.