I vantaggi e le funzioni delle stampanti 3D si riflettono principalmente nei seguenti aspetti:
Versatilità: le stampanti 3D possono stampare una varietà di articoli, tra cui decorazioni per la casa, strumenti, modelli, modelli di gioielli, disegni artistici, ecc. Questa versatilità lo rende uno strumento universale in casa, in grado di soddisfare diverse esigenze di produzione
Personalizzazione: la tecnologia di stampa 3D può essere personalizzata in base alle esigenze del progettista, adatta alla produzione di prodotti personalizzati su misura per soddisfare le esigenze uniche degli utenti
Riduzione degli sprechi: rispetto ai tradizionali processi di produzione, la tecnologia di stampa 3D può ridurre gli sprechi di materiali perché utilizza solo i materiali necessari per realizzare i prodotti, riducendo così i costi di produzione
Produzione di strutture complesse e ad alta precisione: le stampanti 3D utilizzano una tecnologia di stampa avanzata e schermi ad alta risoluzione per stampare oggetti molto dettagliati e realistici. Inoltre, possono anche produrre forme geometriche complesse e strutture interne difficili o impossibili da ottenere con i metodi di produzione tradizionali.
Prototipazione rapida: la tecnologia di stampa 3D può produrre rapidamente un prototipo visivo, consentendo ai progettisti di comprendere intuitivamente l'aspetto e la funzione del prodotto e di condurre test e ottimizzazioni, accelerando così il ciclo di ricerca e sviluppo.
Produzione distribuita: la stampa 3D non richiede grandi fabbriche centralizzate e può essere prodotta in sedi diverse, il che migliora la flessibilità e la praticità della produzione.
Riduzione dei costi degli stampi: per alcuni prodotti che richiedono stampi, la stampa 3D può ridurre o addirittura eliminare la necessità di stampi costosi, riducendo così i costi di produzione.
Diversità dei materiali: la stampa 3D può utilizzare una varietà di materiali, tra cui plastica, metalli, ceramica, materiali compositi, ecc., per adattarsi a diversi scenari applicativi.